• Richiesta Consulenza Legale

  • Should be Empty:
  • Tariffe

Notizie Giuridiche

» Autostrade: scatta il risarcimento per l'assenza del guardrail
19/02/2025 - Redazione


Con l'ordinanza n. 882/2025 (sotto allegata), la Corte di Cassazione ha stabilito un principio fondamentale in materia di responsabilità per la sicurezza stradale, condannando la società concessionaria autostradale al risarcimento per un sinistro mortale avvenuto a causa dell'assenza del guardrail. La pronuncia rafforza l'obbligo per i gestori di garantire la sicurezza delle infrastrutture.

Il caso esaminato

Il caso riguardava un incidente mortale verificatosi su un tratto autostradale privo di guardrail. Il veicolo coinvolto era uscito di strada, precipitando in una scarpata. Gli eredi della vittima hanno citato in giudizio la società concessionaria, sostenendo che l'assenza del dispositivo di protezione rappresentasse una grave negligenza nella manutenzione dell'infrastruttura.

La decisione della Cassazione

La Corte di Cassazione, confermando le decisioni dei giudici di merito, ha dichiarato la responsabilità della concessionaria autostradale per non aver installato il guardrail in un tratto in cui era evidente la pericolosità. Secondo la Corte:

  • La mancata presenza del guardrail rappresenta una violazione degli obblighi di manutenzione e sicurezza previsti dalla normativa.
  • La società concessionaria deve garantire che le infrastrutture siano conformi agli standard di sicurezza, prevedendo adeguate misure di protezione per prevenire incidenti.

La responsabilità del gestore autostradale

L'ordinanza ribadisce che il gestore autostradale ha una responsabilità oggettiva in relazione alla manutenzione e alla sicurezza delle infrastrutture. Questa responsabilità non si limita alla manutenzione ordinaria, ma include anche l'adozione di soluzioni idonee a prevenire situazioni di pericolo prevedibili.

In particolare, la Cassazione ha sottolineato che l'assenza del guardrail ha rappresentato un fattore determinante nella dinamica del sinistro, aggravando le conseguenze dell'uscita di strada del veicolo.

[Fonte: www.studiocataldi.it]

Altre materie su cui è possibile richiedere una consulenza legale online:
Il team degli avvocati di consulenza legale on-line.it può rispondere ai vostri quesiti anche nelle seguenti materie:
Proprietà e diritti reali - diritto del lavoro - obbligazioni e contratti - appalti - locazioni - fallimento e altre procedure concorsuali - diritto penale.
Per qualsiasi altra materia inviate in ogni caso la vostra richiesta. Il nostro è un team multidisciplinare.
Rassegna Stampa
Una rassegna stampa giuridica che raccoglie le notizie dai principali siti di informazione giuridica.
Discussioni Giuridiche
Le ultime discussioni dai newsgroup dedicati al mondo del diritto.