• Richiesta Consulenza Legale

  • Should be Empty:
  • Tariffe

Notizie Giuridiche

» Avvocati: prescrizione azione disciplinare rilevabile d'ufficio
01/02/2025 - Redazione


Il 6 gennaio 2025, il Consiglio Nazionale Forense (CNF) ha pubblicato sul sito del Codice deontologico la sentenza n. 295/2024, che affronta la questione della prescrizione dell'azione disciplinare e la sua rilevabilità d'ufficio. Questa decisione offre chiarimenti significativi sul tema, confermando l'importanza della prescrizione nel garantire la certezza del diritto e la tutela degli avvocati sottoposti a procedimenti disciplinari.

La prescrizione dell'azione disciplinare

L'azione disciplinare nei confronti degli avvocati è soggetta a prescrizione, ossia a un limite temporale entro il quale il procedimento deve essere avviato. Secondo l'articolo 56 della legge 31 dicembre 2012, n. 247, l'azione disciplinare si prescrive nel termine di sei anni dal momento in cui il fatto si è verificato. Questo termine può essere interrotto da atti specifici, ma in nessun caso la prescrizione può superare i sette anni e mezzo complessivi.

La rilevabilità d'ufficio della prescrizione

La sentenza in esame ha affermato che la prescrizione dell'azione disciplinare è rilevabile d'ufficio, cioè può essere considerata dal giudice disciplinare anche in assenza di una specifica eccezione sollevata dall'incolpato. Questo significa che, se durante il procedimento emerge che il termine di prescrizione è decorso, il giudice ha l'obbligo di dichiararlo, determinando l'estinzione dell'azione disciplinare.

Il principio affermato dal CNF

In particolare, ha affermato il CNF, "la prescrizione dell'azione disciplinare è rilevabile d'ufficio in ogni stato e grado del giudizio, anche in sede di legittimità, a causa della natura pubblicistica della materia e dell'interesse superindividuale dello Stato e della comunità intermedia, quale l'ordine professionale".

[Fonte: www.studiocataldi.it]

Altre materie su cui è possibile richiedere una consulenza legale online:
Il team degli avvocati di consulenza legale on-line.it può rispondere ai vostri quesiti anche nelle seguenti materie:
Proprietà e diritti reali - diritto del lavoro - obbligazioni e contratti - appalti - locazioni - fallimento e altre procedure concorsuali - diritto penale.
Per qualsiasi altra materia inviate in ogni caso la vostra richiesta. Il nostro è un team multidisciplinare.
Rassegna Stampa
Una rassegna stampa giuridica che raccoglie le notizie dai principali siti di informazione giuridica.
Discussioni Giuridiche
Le ultime discussioni dai newsgroup dedicati al mondo del diritto.