» Formazione continua avvocati: 15 crediti necessari 19/01/2025 - Redazione
Il Consiglio Nazionale Forense, con delibera del 13 gennaio 2025 (sotto allegata), ha confermato anche per quest'anno la disciplina della formazione continua per gli avvocati già applicata a partire dall'emergenza Covid19.
In partire, il Collegio ha deliberato che "l'anno solare dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025 non viene conteggiato ai fini del triennio formativo di cui al comma 3 dell'art. 12 del Regolamento CNF 6 del 16 luglio 2014 e ss mm".
Inoltre, l'obbligo formativo è ritenuto adempiuto da ciascun iscritto con il conseguimento di minimo 15 crediti formativi "di cui almeno tre nelle materie obbligatorie di ordinamento e previdenza forensi e deontologia ed etica professionale e dodici nelle materie ordinarie".
Infine, "i crediti formativi acquisiti nell'anno solare dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025 potranno essere conseguiti anche integralmente in modalità FAD".
Altre materie su cui è possibile richiedere una consulenza legale online:
Il team degli avvocati di consulenza legale on-line.it può rispondere ai vostri quesiti anche nelle seguenti materie: Proprietà e diritti reali - diritto del lavoro - obbligazioni e contratti - appalti - locazioni -
fallimento e altre procedure concorsuali - diritto penale.
Per qualsiasi altra materia inviate in ogni caso la vostra richiesta. Il nostro è un team multidisciplinare.